Menu
Lo studio Professionisti Aree di Attività Pubblicazioni Rassegna stampa Contatti

Il presente sito ha finalità esclusivamente informativa dell’attività dello Studio Legale Alberghi e non utilizza cookie di profilazione. Disclaimer e informazioni.

Le pagine del sito studiolegalealberghi.com, così come i profili social media, sono intesi e predisposti ai soli fini informativi come per legge: secondo la normativa deontologica è infatti necessario rispettare i criteri di correttezza, non comparazione e verità, con osservanza della dignità e del decoro della Professione Forense e degli obblighi di riservatezza e tutela del segreto professionale.

Categoria: Diritto dei trasporti

Diritto dei trasporti

Passeggero danneggiato in occasione di un trasporto su imbarcazione da diporto, chi ne risponde? Come avviene il riparto dell'onere della prova? (Cass. n. 25771/2019)

Avv. Jacopo Alberghi
02 feb 2020
Danni
Lesioni
Imbarcazioni da diporto
Onere della prova

Con la pronuncia in commento (Cassazione civile, sez. III, n.25771/2019), la Suprema Corte affronta il caso di una passeggera di un gommone che aveva patito lesioni in seguito ad una caduta provocata dallo sbandamento del mezzo ove viaggiava in conseguenza di un'onda anomala originata da un motoscafo non identificato.

Chi ne risponde? Quale normativa è applicabile? Come avviene il riparto dell'onere della prova? (Cass. n. 25771/2019)

Il presente sito ha finalità esclusivamente informativa dell’attività dello Studio Legale Alberghi e non utilizza cookie di profilazione. Disclaimer e informazioni.

Le pagine del sito studiolegalealberghi.com, così come i profili social media, sono intesi e predisposti ai soli fini informativi come per legge: secondo la normativa deontologica è infatti necessario rispettare i criteri di correttezza, non comparazione e verità, con osservanza della dignità e del decoro della Professione Forense e degli obblighi di riservatezza e tutela del segreto professionale.