Menu
Lo studio Professionisti Aree di Attività Pubblicazioni Rassegna stampa Contatti

Il presente sito ha finalità esclusivamente informativa dell’attività dello Studio Legale Alberghi e non utilizza cookie di profilazione. Disclaimer e informazioni.

Le pagine del sito studiolegalealberghi.com, così come i profili social media, sono intesi e predisposti ai soli fini informativi come per legge: secondo la normativa deontologica è infatti necessario rispettare i criteri di correttezza, non comparazione e verità, con osservanza della dignità e del decoro della Professione Forense e degli obblighi di riservatezza e tutela del segreto professionale.

Tag: Diritti reali

Diritto civile

Supercondominio e accessione: in mancanza di previsione contraria nel regolamento condominiale, è oggetto di proprietà comune non solo la porzione di terreno su cui poggia il fabbricato ma anche la parte immediatamente sottostante (Cass. 18031/2024)

Avv. Jacopo Alberghi and Dott.ssa Alessia Cassone
Nov 27, 2024
Diritti reali
Accessione
Condominio
Supercondominio
Regolamento condominiale

La pronuncia in esame prende le mosse da un ricorso presentato da un condomino contro una sentenza della Corte d’Appello di Milano, la quale aveva escluso la natura comune del sottosuolo del terreno su cui il condominio era ubicato, ritenendolo di proprietà esclusiva della S.r.l. che vi aveva eseguito lavori di ristrutturazione edilizia.

La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso facendo leva sull’erronea interpretazione del regolamento condominiale data dalla Corte territoriale.

L’istituto alla base della questione che ci occupa è quello dell’accessione, disciplinato dagli artt. 934 ss. c.c. e che costituisce uno dei modi di acquisto della proprietà a titolo originario, in base al quale la proprietà di una cosa si estende a ciò che si unisce ad essa, secondo il fenomeno della c.d. “attrazione reale”: la proprietà di ciò che viene incorporato al suolo, pertanto, si acquista di diritto al momento stesso dell’incorporazione.

Continua QUI (...)

Il presente sito ha finalità esclusivamente informativa dell’attività dello Studio Legale Alberghi e non utilizza cookie di profilazione. Disclaimer e informazioni.

Le pagine del sito studiolegalealberghi.com, così come i profili social media, sono intesi e predisposti ai soli fini informativi come per legge: secondo la normativa deontologica è infatti necessario rispettare i criteri di correttezza, non comparazione e verità, con osservanza della dignità e del decoro della Professione Forense e degli obblighi di riservatezza e tutela del segreto professionale.