Menu
Lo studio Professionisti Aree di Attività Pubblicazioni Rassegna stampa Contatti

Il presente sito ha finalità esclusivamente informativa dell’attività dello Studio Legale Alberghi e non utilizza cookie di profilazione. Disclaimer e informazioni.

Le pagine del sito studiolegalealberghi.com, così come i profili social media, sono intesi e predisposti ai soli fini informativi come per legge: secondo la normativa deontologica è infatti necessario rispettare i criteri di correttezza, non comparazione e verità, con osservanza della dignità e del decoro della Professione Forense e degli obblighi di riservatezza e tutela del segreto professionale.

Etichetta: Danni da inquinamento

Diritto civile

Morte di un militare in missione a causa di inquinamento ambientale da uranio impoverito: sulla "compensatio lucri cum damno" tra danno non patrimoniale spettante “iure proprio” ai familiari della vittima del dovere e indennizzo erogato agli stessi

Avv. Jacopo Alberghi
23 gen 2019
Danni da inquinamento

In tema di risarcimento del danno dovuto ai familiari superstiti di vittima del dovere, la Sezione Terza della Suprema Corte, con la sentenza in commento, ha stabilito che dal danno non patrimoniale liquidato “iure proprio” ai familiari di un militare deceduto per una patologia tumorale contratta a causa di inquinamento ambientale da uranio impoverito durante una missione internazionale, deve essere detratto l’indennizzo già erogato agli stessi familiari in conseguenza della morte del congiunto, trattandosi di un emolumento “omnicomprensivo”, avente finalità compensativa, posto a carico del medesimo soggetto (Amministrazione statale) obbligato al risarcimento del danno.

Continua (...)

Il presente sito ha finalità esclusivamente informativa dell’attività dello Studio Legale Alberghi e non utilizza cookie di profilazione. Disclaimer e informazioni.

Le pagine del sito studiolegalealberghi.com, così come i profili social media, sono intesi e predisposti ai soli fini informativi come per legge: secondo la normativa deontologica è infatti necessario rispettare i criteri di correttezza, non comparazione e verità, con osservanza della dignità e del decoro della Professione Forense e degli obblighi di riservatezza e tutela del segreto professionale.